D70

Categoria
Divani
Brand
Designer
Dimensioni
L 195 cm - D 90/115 cm - H 85 cm
Materiali
Metallo, Rivestimento su richiesta
Anno
1954
ll D70 è presentato come “divano-letto brevettato” per la prima volta nella Mostra del mobile singolo alla X Triennale del 1954, sancendo in modo emblematico il nuovo corso della neonata Tecno. Il giunto meccanico ben in vista, esprime come fosse un manifesto progettuale la volontà di Osvaldo Borsani di disegnare e produrre elementi d’arredo originali, autonomi ed eleganti nella forma, tecnologici e industriali nella produzione. Il divano ad ali mobili D70 ha un telaio metallico con imbottitura in schiuma poliuretanica, rivestita in tessuto o pelle; il meccanismo principale è dato dalla presenza di una leva con dente di arresto che si inserisce in una piatta graduata, agevolmente manovrabile per mezzo di una manopola, che rende possibile qualsiasi inclinazione dello schienale rispetto al sedile fino a farne un letto. La base è disponibile nel colore grigio piombo (dettagli in finitura ottone) o nichel satinato (dettagli nella medesima finitura). La struttura così disegnata non è solamente bella per l’armonia della forma e della statica, ma estremamente comoda per l’adattabilità delle sue parti soffici alla persona, diventando così un oggetto icona proposto sia per l’abitazione, che per ambienti di rappresentanza o accoglienza.
Tecno
Tecno spa, fondata nel 1953 da Osvaldo e Fulgenzio Borsani, è un'azienda industriale che può contare sul supporto di una rete internazionale di succursali e rivenditori. Il marchio Tecno identifica una compagnia che possiede ancora l'entusiasmo iniziale per l'ingegneria e l'innovazione tecnologica e che continua a considerare essenziale la qualità del design, dei materiali e dell'artigianalità, permettendo così ai propri prodotti di vincere le sfide imposte dal futuro.
Osvaldo Borsani
Osvaldo Borsani (1911-1985) è stato un architetto, designer e imprenditore italiano, fondatore dell’azienda Tecno. Nato in una famiglia di mobilieri, studiò all’Accademia di Brera e al Politecnico di Milano. Nel 1953 creò Tecno con il fratello Fulgenzio, introducendo un design innovativo e tecnologico. Tra le sue opere più celebri ci sono il divano D70 e la poltrona P40, con elementi regolabili. I suoi lavori sono esposti in musei come il MoMA, il Victoria and Albert Museum e il Centre Pompidou.