LT8

Categoria
Illuminazione
Brand
Designer
Dimensioni
L12,8 cm - P 11,9 cm - H 230/290 cm
Materiali
Alluminio, Ottone
Anno
1954-2023
Progettata nel 1954 per Tecno, la nuova azienda fondata da Osvaldo Borsani, la lampada LT8 fu presentata alla X Triennale di Milano e registrata nel 1957 come modello ornamentale e funzionale. Nella riedizione di Astep, i tubi fluorescenti originali sono stati sostituiti con un modulo LED dimmerabile integrato. Il design rimane flessibile ed elegante: la luce può essere orientata in qualsiasi direzione e inclinata verso la parete. Disponibile in due altezze regolabili (2300–2900 mm e 2900–3500 mm), LT8 si adatta a contesti sia pubblici che privati. Da sola appare come una scultura, in coppia crea un vero e proprio paesaggio luminoso.
Astep

Astep è un brand di lampade e sistemi di illuminazione di design. Fondata da Alessandro Sarfatti, nipote di Gino Sarfatti, è un’azienda capace di guardare al futuro nel rispetto della tradizione e del made in Italy. La collezione raccoglie la riedizione delle celebri lampade VV Cinquanta disegnate nel 1951 da Vittoriano Viganò, la storica Modello 2065 di Gino Sarfatti e l’innovativa Candela del designer Francisco Gomez Paz. Astep è un’azienda che guarda al futuro continuando la strada percorsa da due grandi imprenditori e creando oggetti che danno alle tecnologie digitali una posizione più significativa nella nostra vita domestica.

Osvaldo Borsani
Osvaldo Borsani (1911-1985) è stato un architetto, designer e imprenditore italiano, fondatore dell’azienda Tecno. Nato in una famiglia di mobilieri, studiò all’Accademia di Brera e al Politecnico di Milano. Nel 1953 creò Tecno con il fratello Fulgenzio, introducendo un design innovativo e tecnologico. Tra le sue opere più celebri ci sono il divano D70 e la poltrona P40, con elementi regolabili. I suoi lavori sono esposti in musei come il MoMA, il Victoria and Albert Museum e il Centre Pompidou.