Parola

Categoria
Illuminazione
Brand
Designer
Dimensioni
D 24 cm - H 155 cm
Materiali
Vetro
Anno
1980
Nella lampada Parola, disegnata da Gae Aulenti e Piero Castiglioni nel 1980, convivono in un solo oggetto tre diverse tipologie e lavorazioni del vetro: soffiato, naturale e cristallo naturale. Rappresenta un modello esemplare di integrazione tecnica fra artigianato e industria.
FontanaArte
Nel 1881 nasce a Milano Luigi Fontana & C., azienda specializzata nella lavorazione di cristalli, vetri e specchi. Dopo aver partecipato all'Esposizione Internazionale di Milano del 1906, viene acquisita da Saint-Gobain nel 1910. Negli anni successivi, le sue radici artigianali evolvono fino a una svolta decisiva nel 1931, quando Gio Ponti ne assume la direzione artistica. È lui a proporre il nuovo nome: FontanaArte. Aggiungendo la parola “arte”, Ponti sottolinea la volontà di valorizzare la componente creativa e progettuale delle collezioni future. Nasce così ufficialmente nel 1932 il marchio FontanaArte, che nel 2022 ha celebrato i suoi 90 anni. In occasione della Milano Design Week, dal 6 al 12 giugno, è stato presentato al pubblico l’archivio storico dell’azienda, mentre fino al 31 luglio le Stanze del Vetro a Venezia hanno ospitato la mostra FontanaArte. Living in Glass, curata da Christian Larsen.
Gae Aulenti
Gae Aulenti (1927–2012) è stata un'architetta e designer italiana di fama internazionale, nota per il suo approccio innovativo e la capacità di trasformare spazi culturali. Ha progettato il Museo d'Orsay a Parigi, la ristrutturazione di Palazzo Grassi a Venezia e il Museo Nazionale d'Arte Catalana a Barcellona, oltre a numerosi allestimenti teatrali e scenografici. Ha lavorato anche nel design di interni e arredamento, creando pezzi iconici per aziende come FontanaArte. Il suo stile mescolava classicismo e modernità, con un'attenzione particolare alla materia e alla luce, rendendola una delle figure più influenti dell'architettura e del design del XX secolo.
Piero Castiglioni