Moonsetter

Categoria
Illuminazione
Brand
Designer
Dimensioni
L 60 cm - H 60 cm
Materiali
Alluminio
Anno
2021
Moonsetter confonde le linee tra scultura e sorgente luminosa e ha un fine estetico oltre che funzionale. La dimensione di grande impatto di Moonsetter attira naturalmente l'attenzione e crea una stanza all'interno della stanza stessa che può prendere forma attraverso i riflessi e la luce
Louis Poulsen
Fondata nel 1874, Louis Poulsen vanta una lunga tradizione di collaborazione con designer danesi di fama mondiale per la progettazione e la produzione di prodotti iconici. Il suo straordinario portfolio di prodotti spazia dall'illuminazione per interni, esterni e architetturale, con la collaborazione sia di designer storici come Poul Henningsen, Arne Jacobsen, Verner Panton e Vilhelm Lauritzen, sia di importanti designer contemporanei come Christian Flindt, Shoichi Uchiyama e Anne Boysen. Con sede a Copenaghen e stabilimenti produttivi a Vejen, in Danimarca, Louis Poulsen rimane fedele alle sue radici nel design danese, pur essendo cresciuto fino a diventare un marchio di illuminazione di lusso di fama internazionale, con una rete di distribuzione globale.
Anne Boysen
Anne Boysen (nata nel 1980) è un’architetta e designer che opera al confine tra arte, design e architettura. Con un Master in Architettura, ha fondato il proprio studio nel 2012. La sua poetica si distingue per l’attenzione ai dettagli, la sensibilità per i materiali e un’estetica senza tempo legata alla percezione dello spazio. La formazione architettonica si riflette in un approccio progettuale globale, in cui il coinvolgimento sensoriale ed emotivo è centrale. Le sue creazioni, raffinate ed equilibrate, instaurano un dialogo diretto con le persone e l’ambiente circostante. Nel 2020 ha vinto il concorso Next Danish Design Classic con la lampada scultorea Moonsetter, poi lanciata in collaborazione con Louis Poulsen.