PH 4-3 Table Lamp

Categoria
Illuminazione
Brand
Designer
Dimensioni
D 33 cm - H 130 cm
Materiali
Metallo, Alluminio, Ottone
Poul Henningsen progettò il sistema di illuminazione a tre paralumi nel 1925-1926, puntando a ottenere una luce priva di abbagliamento e ombre morbide. Il sistema, che comprende oltre mille modelli, comprende lampade da tavolo, da terra e da parete, oltre a lampadari. Il tavolo PH 4/3, introdotto nel 1966, è un modello ibrido che utilizza i paralumi del modello 3/3.
Louis Poulsen
Fondata nel 1874, Louis Poulsen vanta una lunga tradizione di collaborazione con designer danesi di fama mondiale per la progettazione e la produzione di prodotti iconici. Il suo straordinario portfolio di prodotti spazia dall'illuminazione per interni, esterni e architetturale, con la collaborazione sia di designer storici come Poul Henningsen, Arne Jacobsen, Verner Panton e Vilhelm Lauritzen, sia di importanti designer contemporanei come Christian Flindt, Shoichi Uchiyama e Anne Boysen. Con sede a Copenaghen e stabilimenti produttivi a Vejen, in Danimarca, Louis Poulsen rimane fedele alle sue radici nel design danese, pur essendo cresciuto fino a diventare un marchio di illuminazione di lusso di fama internazionale, con una rete di distribuzione globale.
Poul Henningsen
Poul Henningsen (9 settembre 1894 – 31 gennaio 1967), noto come PH, reinventò il design dell’illuminazione con un approccio insieme scientifico e umano. Negli anni 1925‑26 ideò il suo celebre sistema a tre schermi, che diffonde una luce morbida e priva di abbagliamento utilizzando proporzioni logaritmiche su paralumi concentrici. La sua lunga collaborazione con Louis Poulsen, iniziata nel 1924, ha dato vita a oltre cento modelli della serie PH, da icone come la PH Artichoke e la PH 5 a varianti come la PH Snowball. All’inizio della Seconda Guerra Mondiale fu capo architetto dei Giardini di Tivoli a Copenaghen, ma l’occupazione nazista lo costrinse all’esilio in Svezia, dove fece parte della comunità artistica danese in rifugio. Le sue soluzioni illuminotecniche—espressione di chiarezza, comfort ed eleganza senza tempo—sono ancora fondamentali nella filosofia di Louis Poulsen. Le sue ricerche scientifiche sull’impatto emotivo e fisiologico della luce hanno gettato le basi per il lighting design contemporaneo